ISO® 3506

La norma ISO® 3506 è utilizzata per garantire che elementi di fissaggio come viti, dadi, prigionieri e rondelle in acciaio inossidabile soddisfino standard internazionali di resistenza meccanica e resistenza alla corrosione in applicazioni industriali e ambienti critici come quello marino e chimico.

La tabella riassume le specifiche meccaniche per ciascun tipo di acciaio e classe di resistenza previsti dalla norma ISO® 3506, rendendola uno strumento utile per scegliere il materiale giusto in base alle esigenze specifiche.


Tipi di acciaio


La normativa prevede la definizione degli standard per la produzione di sistemi di fissaggio in acciai inossidabili delle seguenti famiglie:

  • Austenitico (A): Acciai con ottima resistenza alla corrosione, non magnetici.
  • Martensitico (C): Acciai con alta resistenza meccanica, possono essere temprati.
  • Ferritico (F): Acciai con buona resistenza alla corrosione, proprietà intermedie.
  • Duplex (D): Acciai che combinano le proprietà degli austenitici e dei ferritici, con elevata resistenza meccanica e buona resistenza alla corrosione.

Specifiche Meccaniche


Tipo di acciaio Classe di resistenza Resistenza alla trazione (Rm) Carico di snervamento (Rp02) Allungamento minimo (A) Durezza (HV)
Austenitico (A) A1-50, A2-50, A3-50 500 MPa Non specificato 0.6 x d 125 HV max
A1-70, A2-70, A3-70 700 MPa 450 MPa 0.4 x d 190 HV max
A1-80, A2-80, A3-80 800 MPa 600 MPa 0.3 x d 250 HV max
A8-70 700 MPa 450 MPa 0.4 x d 220 HV max
A8-80 800 MPa 600 MPa 0.3 x d 270 HV max
Martensitico (C) C1-50, C3-50 500 MPa 350 MPa 0.6 x d 255 HV max
C1-70, C3-70 700 MPa 550 MPa 0.4 x d 335 HV max
Ferritico (F) F1-45, F2-45 450 MPa 250 MPa 0.6 x d 150 HV max
F1-60, F2-60 600 MPa 400 MPa 0.4 x d 220 HV max
Duplex (D) D1-80 800 MPa 600 MPa 0.3 x d 270 HV max
D1-100 1000 MPa 750 MPa 0.25 x d 320 HV max
Superduplex (SD) SD1-80 800 MPa 640 MPa 0.3 x d 300 HV max
SD1-110 1100 MPa 850 MPa 0.25 x d 350 HV max

Caratteristiche aggiuntive


Austenitico A8

A8-70, A8-80: Questi acciai austenitici offrono una resistenza alla corrosione maggiore rispetto ai tradizionali A2 e A4, ma con una maggiore resistenza meccanica. Sono utilizzati in applicazioni che richiedono maggiore robustezza e affidabilità sotto carichi elevati.

Superduplex (SD)

SD1-80, SD1-110: Gli acciai superduplex combinano una maggiore resistenza alla corrosione con una resistenza meccanica estremamente elevata, utilizzati per applicazioni in ambienti molto corrosivi come l’industria offshore e chimica.

Caratteristiche meccaniche: Offrono una resistenza alla trazione e un carico di snervamento significativamente superiori rispetto ai Duplex standard, rendendoli ideali per condizioni operative estreme.

Considerazioni

Austenitico A8: è particolarmente adatto per applicazioni che richiedono resistenza alla corrosione combinata con una robustezza meccanica superiore rispetto agli A2 e A4.

Superduplex (SD): offre una soluzione avanzata per settori con esposizione a condizioni ambientali molto aggressive con una resistenza meccanica elevata.