Viti in A4-80: acciaio inox ad alta resistenza per applicazioni strutturali affidabili

Le viti in A4-80, conosciute anche come AISI 316L-80 o A4L-80, rappresentano tre diverse denominazioni per lo stesso materiale ad alte prestazioni. Realizzate in acciaio inossidabile austenitico, queste viti offrono una resistenza meccanica superiore allo stadard (Rm > 800 MPa), paragonabile alle tradizionali viti in classe 8.8. Conformi alla normativa ISO 3506-1, sono particolarmente apprezzate in […]

Materiali NITRONIC® 50 e 17-4 PH: caratteristiche e vantaggi per l’industria marina

NITRONIC® 50 e 17-4 PH

I materiali NITRONIC® 50 e 17-4 PH rappresentano due soluzioni strategiche per applicazioni che richiedono resistenza meccanica, affidabilità e durata in ambienti aggressivi come quelli dell’industria marina e difesa. Entrambe le leghe sono largamente utilizzate per bulloneria speciale, raccordi e componenti esposti a condizioni critiche, garantendo prestazioni superiori rispetto agli acciai inox tradizionali come AISI […]

Composizione dell’Alloy 2507: una soluzione per condizioni estreme

bolt Alloy 2507

La lega Alloy 2507, conosciuto anche come UNS S32750 o super duplex 2507, è una lega in acciaio inossidabile progettata per resistere a condizioni particolarmente aggressive. Grazie alla sua microstruttura duplex (circa 50% austenite e 50% ferrite), questo materiale unisce altissima resistenza alla corrosione con elevate proprietà meccaniche, diventando una scelta strategica in settori critici […]

Perché Scegliere Monel® K500 per i Tuoi Elementi di Fissaggio?

Monel K500

Quando si tratta di scegliere il miglior materiale per gli elementi di fissaggio, il Monel® K500 si distingue come una scelta eccezionale. Ecco perché: 1. Forza e durata eccezionali: Il Monel® K500 è rinomato per la sua alta resistenza e durezza, rendendolo ideale per elementi di fissaggio che devono sopportare carichi pesanti e stress. La […]

ASTM A182: il materiale ideale per flange, raccordi e bulloneria in ambienti corrosivi

La normativa ASTM A182 rappresenta uno dei riferimenti tecnici più importanti per la definizione delle caratteristiche dei materiali idonei per la produzione di componenti forgiati in acciaio legato e inossidabile destinati ad ambienti esposti ad alta temperatura, alta pressione o fortemente corrosivi. Questa specifica è il punto di riferimento più utilizzato per la produzione di […]

ASTM F468: standard per bulloni e viti non ferrose in applicazioni industriali

ASTM F468

Lo standard ASTM F468 definisce le specifiche tecniche per la produzione di bulloni, viti e tiranti in leghe non ferrose, utilizzati in applicazioni industriali dove la resistenza alla corrosione, la leggerezza e la durabilità sono requisiti essenziali. Si tratta di una norma molto rilevante per chi opera nei settori navale, offshore, chimico e aerospaziale. Cos’è […]

Un cuore grande oltre le viti

Un cuore grande oltre le viti

Siamo entusiasti di condividere che anche quest’anno MF Inox, azienda del Gruppo Vimi, ha rinnovato il suo impegno sociale, partecipando all’iniziativa promossa dall’associazione Tetto Fraterno in collaborazione con Progetti del Cuore. Abbiamo contribuito con grande piacere alla donazione di un mezzo essenziale per il trasporto di persone con disabilità. Per noi, è fondamentale sostenere progetti […]

Saremo presenti alla SPE OFFSHORE EUROPE 2025 – Aberdeen

Saremo presenti alla SPE OFFSHORE EUROPE 2025 - Aberdeen

Siamo lieti di informarti che saremo presenti alla SPE OFFSHORE EUROPE 2025, che si terrà dal 2 al 5 settembre a Aberdeen, Scozia. Questa è una fantastica opportunità per entrare in contatto con noi di persona, esplorare le nostre ultime innovazioni nelle soluzioni di fissaggio e discutere di potenziali opportunità commerciali. Il nostro team sarà […]

UNS N07718: lega di nichel per applicazioni critiche ad alta resistenza

UNS N07718: lega di nichel per applicazioni critiche ad alta resistenza

Il materiale UNS N07718, conosciuto anche come INCONEL® 718, è una superlega di nichel-cromo-molibdeno utilizzata in ambienti estremi grazie alla sua eccezionale resistenza meccanica, stabilità termica e resistenza alla corrosione. È una delle leghe più richieste nei settori aerospaziale, energetico, navale e offshore, dove l’affidabilità è fondamentale anche a temperature elevate o in ambienti corrosivi. […]

DIN 6334: il dado di accoppiamento affidabile per giunzioni strutturali e ambienti critici

DIN 6334 1.4410-80

Il dado di accoppiamento DIN 6334 è un componente tecnico fondamentale utilizzato per estendere e collegare tra loro due elementi filettati, come barre o viti. Grazie alla sua forma allungata e alla sua filettatura metrica interna, garantisce un’unione solida e stabile in numerose applicazioni industriali e infrastrutturali. È particolarmente apprezzato per la sua capacità di […]