Viti a disegno testa quadra e teste a martello

Le viti a disegno con testa quadra e le viti con testa a martello rappresentano una soluzione di fissaggio tecnica, robusta e altamente personalizzabile per applicazioni dove standardizzazione e flessibilità devono coesistere. Grazie alla possibilità di progettazione su specifica cliente, queste tipologie di viti trovano largo impiego in contesti ad alta ingegneria come i sistemi fotovoltaici, le infrastrutture complesse e le installazioni navali. In questo articolo vediamo quali sono le applicazioni principali e i vantaggi di queste soluzioni meccaniche evolute.

Perché scegliere viti a disegno con testa quadra o testa a martello

Le viti con testa quadra sono particolarmente adatte quando si richiede un sistema di bloccaggio semplice e sicuro, specialmente in contesti dove è necessario evitare la rotazione durante il serraggio. Le teste a martello, invece, permettono un ancoraggio rapido all’interno di profili scanalati, caratteristica indispensabile nei sistemi modulari. Questa tipologia di viti rappresentano una soluzione ottimale per ridurre i tempi di assemblaggio in cantiere e per garantire la flessibilità di posizionamento del sistema di fissaggio.

Entrambe possono essere realizzate con geometrie su disegno e materiali speciali come acciai inox A2, A4 o leghe resistenti alla corrosione, garantendo performance superiori in ambienti esterni o aggressivi.

Applicazioni nei sistemi a guide modulari per impianti solari

Nel settore dell’energia solare, le viti a testa a martello sono ampiamente utilizzate per il fissaggio dei pannelli fotovoltaici ai profili delle strutture portanti. Le loro caratteristiche principali includono:

  • Installazione rapida senza necessità di foratura grazie all’inserimento diretto nella guida
  • Compatibilità con profili in alluminio standardizzati o personalizzati
  • Elevata resistenza alla corrosione in ambienti esterni e marini
  • Possibilità di fornitura su disegno per adattarsi a nuove tecnologie e geometrie strutturali

Grazie a queste proprietà, le viti a testa a martello risultano ideali per installatori, produttori di strutture e progettisti di impianti fotovoltaici su larga scala.

Sistemi di fissaggio per gallerie e tunnel

Nel settore delle infrastrutture sotterranee, come gallerie e tunnel, la necessità di fissaggi solidi e duraturi è fondamentale. Le viti con testa quadra e le versioni a testa a martello vengono impiegate in:

  • Sistemi di supporto per impiantistica elettrica e reti di comunicazione.
  • Fissaggio di canaline e staffaggi su guide metalliche preinstallate.
  • Installazioni rapide su guide a C o profili forati e sagomati.

La resistenza alla vibrazione e la possibilità di integrazione con tasselli o ancoraggi speciali rendono queste viti una scelta consolidata per imprese di costruzione e gestori di infrastrutture ferroviarie o stradali.

Applicazioni navali: affidabilità in ambienti corrosivi

Nel comparto navale, le condizioni operative estreme richiedono materiali e design meccanici altamente resistenti. Le viti con testa quadra e a testa a martello vengono impiegate per:

  • Fissare canaline e passaggi cavi nelle sale macchine e nei compartimenti tecnici
  • Supportare impianti ausiliari come linee di aria compressa, acqua tecnica e cavi elettrici
  • Garantire montaggi sicuri su strutture metalliche soggette a corrosione marina

Utilizzando acciai come l’AISI 316L o trattamenti anticorrosione su misura, queste viti permettono una manutenzione ridotta e una lunga durata operativa anche in ambienti aggressivi come quelli offshore o subacquei.

Vantaggi delle viti a disegno per impianti industriali

Optare per viti su disegno con testa speciale offre vantaggi concreti in termini di:

  • Adattabilità totale a profili, staffaggi e componenti non standard
  • Riduzione dei tempi di montaggio in cantiere o in linea
  • Maggiore tenuta e sicurezza anche in condizioni dinamiche o vibranti
  • Scelta dei materiali ottimale in base all’ambiente e alla durata prevista

Ogni vite può essere progettata in collaborazione con l’ufficio tecnico del cliente, garantendo una soluzione 100% personalizzata ed efficiente.

Contattaci per maggiori informazioni sulle viti a disegno con testa quadra e teste a martello per le tue applicazioni industriali nei settori energia, infrastrutture e navale.
Condividi il post

Articoli correlati