Utilizzo del DIN 6334 nei progetti infrastrutturali
Il DIN 6334 trova largo impiego in progetti di ingegneria civile e industriale. È impiegato in modo estensivo per realizzare connessioni meccaniche nei tunnel, nei ponti e nei sistemi di supporto impiantistici. La sua configurazione permette di creare prolungamenti sicuri di barre filettate nei punti di collegamento più difficili da raggiungere, mantenendo la tenuta meccanica anche in presenza di dilatazioni termiche o vibrazioni.
È quindi ideale per interventi di manutenzione, installazioni provvisorie o consolidamenti strutturali, dove la rapidità e l’affidabilità del fissaggio sono requisiti essenziali.
Tipologie di materiali per ambienti critici
Per rispondere alle esigenze di resistenza alla corrosione in ambienti esposti a umidità, agenti chimici o nebbia salina, il DIN 6334 può essere realizzato in una vasta gamma di materiali:
- Acciaio inox AISI 316L (1.4404): per applicazioni generiche in ambienti esterni
- Super Duplex 1.4410: resistenza elevata in ambienti altamente corrosivi e con forti sbalzi termici
- Acciaio austenitico legato 1.4539 (Alloy 904L): eccellente resistenza agli acidi e all’acqua di mare
- Acciaio legato 1.4529: performance anticorrosione avanzate, adatto per tunnel in ambienti freddi, dove è forte la presenza di sale necessario per ridurre il rischio di formazione di ghiaccio sulla superficie stradale, e strutture marine
Grazie a queste soluzioni, il dado DIN 6334 si conferma una scelta affidabile per installazioni in gallerie, sottopassi, centrali energetiche, strutture offshore e impianti industriali complessi.
Specifiche tecniche e varianti disponibili
La filettatura interna metrica a passo grosso del dado DIN 6334 consente un accoppiamento semplice, sicuro e resistente alla torsione. Le principali configurazioni disponibili sono:
- Inox A2 (1.4301): adatto ad ambienti interni e poco aggressivi
- Inox A4 (1.4401): per ambienti esterni o a contatto con acqua
- Acciai speciali: per condizioni estreme su richiesta
Le lunghezze sono standardizzate secondo norma, ma MF INOX è in grado di realizzare varianti su disegno per adattarsi a ogni tipo di progetto.
Perché scegliere MF INOX per i dadi di giunzione DIN 6334
Noi di MF INOX offriamo una gamma completa di dadi DIN 6334 con consegna rapida e supporto tecnico dedicato. La disponibilità di materia prima certificata in diverse leghe ci consente di fornire anche soluzioni urgenti. Lavoriamo secondo i principali standard internazionali, con attenzione alla qualità, alla documentazione tecnica e alla tracciabilità.
Grazie alla nostra flessibilità produttiva e all’esperienza nel settore infrastrutturale e impiantistico, garantiamo soluzioni su misura per ogni esigenza di giunzione e prolungamento in ambienti critici.
per filetto M | M 6 | M 8 | M 10 | M 12 | M 16 | M 20 | M 24 | M 30 | M 36 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
L (lunghezza) | 18 | 24 | 30 | 36 | 48 | 60 | 72 | 90 | 108 |
S (chiave) | 10 | 13 | 17 | 19 | 24 | 30 | 36 | 46 | 55 |