ASTM A437 B4B W 1.4938 AISI 422
Il materiale 1.4938 è un acciaio inossidabile martensitico con elevate proprietà meccaniche e resistenza alla corrosione, spesso utilizzato in applicazioni critiche come turbine e componenti aerospaziali. La designazione A437 B4B fa riferimento alla classificazione secondo lo standard ASTM A437, che si applica agli acciai destinati ad applicazioni ad alte temperature e pressioni, come i bulloni per caldaie e turbine.
Composizione Chimica
Elemento | Minimo (%) | Massimo (%) |
---|---|---|
Ni | 3.8 | 4.8 |
Cr | 11.5 | 13.5 |
P | 0.020 | |
Mo | 1.0 | 1.5 |
C | 0.12 | 0.18 |
Mn | 1.0 | 1.5 |
Si | 0.50 | |
V | 0.20 | 0.50 |
S | 0.015 |
Caratteristiche Meccaniche
Materiale | Rm min (MPa) | Rp 0.2 min (MPa) | Allungamento (%) | Durezza max (HRC) |
---|---|---|---|---|
Werkstoff 1.4938 A437 B4B | 850 – 1100 | 650-800 | 12-15 | 25 – 35 |
Proprietà Fisiche
- Densità: 7.7 – 7.8 g/cm³
- Modulo di elasticità: 210 GPa
- Coefficiente di dilatazione termica (20-100°C): 11.5 x 10^-6 K^-1
- Conducibilità termica (a 100°C): 23 W/m·K
- Capacità termica specifica: 460 J/kg·K
Trattamenti Termici
- Tempra: Il materiale viene temprato in olio o aria a una temperatura di circa 1000°C seguito da un raffreddamento rapido.
- Rinvenimento: Solitamente eseguito a una temperatura tra 650°C e 750°C per migliorare la tenacità e ridurre le tensioni interne.
Resistenza alla Corrosione
Il 1.4938 offre una buona resistenza alla corrosione in ambienti ad alte temperature grazie alla presenza di cromo e molibdeno. Tuttavia, rispetto agli acciai inossidabili austenitici, ha una resistenza leggermente inferiore alla corrosione in ambienti altamente aggressivi (ad esempio con alti livelli di cloruri).
Corrispondenza Normativa
- EN: 10269
- ASTM: A437